i nostri CONSIGLI...
Arredare è l’arte di disporre le cose belle in modo confortevole.
(Billy Baldwin)
Ecco un'anteprima delle tendenze che plasmeranno il cuore della casa nel 2025:
19/2/2025
Evoluzione dei Colori:
- Tonalità Terrose e Connessione con la Natura:
- L'uso di marroni profondi, verdi oliva e terracotta non è solo una scelta estetica, ma un desiderio di riconnettersi con la natura. Questi colori creano un'atmosfera avvolgente e confortevole, perfetta per una cucina vissuta.
- Si vedranno combinazioni di queste tonalità in diverse finiture, da opache a lucide, per aggiungere profondità e dinamismo.
- Neutri Caldi e Accoglienti:
- Il passaggio dai bianchi freddi ai neutri caldi come beige, crema e greige riflette una ricerca di maggiore calore e morbidezza.
- Questi colori offrono una base versatile che si adatta a diversi stili e permette di sperimentare con accenti di colore più audaci.
- Accenti di Colore Audaci e Personalizzati:
- L'uso di blu notte, giallo senape e verde oliva come accenti permette di esprimere la propria personalità e creare punti focali di grande impatto.
- Questi colori possono essere utilizzati in piccole dosi, come in isole, pareti o elettrodomestici, o in modo più audace, come in intere composizioni.
- Pastelli Delicati e Atmosfera Rilassante:
- L'azzurro polvere e il rosa cipria portano una ventata di freschezza e leggerezza, creando un'atmosfera rilassante e invitante.
- Questi colori sono perfetti per chi ama uno stile più romantico e desidera creare un ambiente sereno e accogliente.
Materiali Innovativi e Sostenibili:
- Legno: Calore e Versatilità:
- Il legno rimane un protagonista indiscusso, con una crescente attenzione alle essenze locali e sostenibili.
- Si vedranno combinazioni di diverse essenze e finiture, da quelle naturali a quelle più elaborate, per creare effetti unici e personalizzati.
- Pietra Naturale: Lusso e Durabilità:
- Marmo, granito e ardesia continuano a essere scelte di pregio per piani di lavoro e rivestimenti, grazie alla loro bellezza e resistenza.
- Si vedranno anche materiali lapidei alternativi, come il quarzo e le pietre ricomposte, che offrono prestazioni elevate e un'ampia gamma di finiture.
- Metalli: Eleganza e Luminosità:
- Oro, ottone e bronzo aggiungono un tocco di lusso e raffinatezza, sia in finiture lucide che spazzolate.
- Questi materiali vengono utilizzati per maniglie, rubinetteria, illuminazione e dettagli decorativi, creando punti luce e riflessi di grande impatto.
- Materiali Eco-Friendly: Sostenibilità e Responsabilità:
- La sostenibilità è un tema centrale, con una crescente attenzione ai materiali riciclati, al legno certificato e alle finiture a basso impatto ambientale.
- Si vedranno anche materiali innovativi, come il linoleum, il bambù e i materiali compositi, che offrono prestazioni elevate e un ridotto impatto ambientale.
Stili e Tendenze di Design:
- Minimalismo Caldo: Eleganza e Funzionalità:
- Linee pulite e design essenziale si combinano con materiali naturali e colori avvolgenti, creando un ambiente elegante e accogliente.
- L'attenzione è rivolta alla funzionalità e all'ottimizzazione degli spazi, con soluzioni salvaspazio e mobili multifunzionali.
- Rustico Contemporaneo: Tradizione e Innovazione:
- Il fascino della tradizione si fonde con elementi moderni, creando un'atmosfera unica e personalizzata.
- Si vedranno combinazioni di materiali tradizionali, come il legno e la pietra, con elementi moderni, come l'acciaio e il vetro.
- Industrial Chic: Fascino Urbano e Raffinato:
- Il look urbano e metropolitano si arricchisce di dettagli raffinati e materiali di pregio, creando un ambiente di grande impatto.
- Si vedranno combinazioni di materiali grezzi, come il cemento e il metallo, con elementi eleganti, come il marmo e il legno.
Dettagli e Tecnologie:
- Illuminazione Scenografica: Atmosfera e Funzionalità:
- L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale, con faretti a LED, lampade a sospensione e strisce luminose che creano atmosfere suggestive e funzionali.
- L'attenzione è rivolta alla creazione di diversi livelli di illuminazione, per adattarsi alle diverse esigenze e attività.
- Elettrodomestici Smart: Tecnologia e Connettività:
- La tecnologia si integra perfettamente nel design, con elettrodomestici connessi e intuitivi che semplificano la vita quotidiana.
- Si vedranno anche elettrodomestici con design innovativo e finiture di pregio, che diventano elementi decorativi.
- Soluzioni Salvaspazio: Ottimizzazione e Funzionalità:
- Mobili multifunzionali, pensili a scomparsa e isole con contenitori integrati ottimizzano lo spazio e la funzionalità, soprattutto in ambienti di piccole dimensioni.
- L'organizzazione interna dei cassetti e dei mobili si evolverà per ottimizzare al massimo gli spazi.
- Cappe di Design: Elementi Decorativi e Funzionali:
- Le cappe diventano elementi decorativi, con forme scultoree e materiali innovativi, che si integrano perfettamente nel design della cucina.
- Le cappe saranno sempre più silenziose, e con una maggiore efficienza di aspirazione.
Mobili su Misura: La Soluzione Perfetta per una Casa Unica e Funzionale
12/2/2025
I mobili su misura rappresentano una scelta sempre più popolare per chi desidera arredare la propria casa in modo personalizzato e funzionale. Rispetto ai mobili prefabbricati, i mobili su misura offrono una serie di vantaggi che li rendono un investimento ideale per creare un ambiente domestico unico e in linea con le proprie esigenze. (Parole chiave: Mobili personalizzati, arredamento personalizzato)
Massima Personalizzazione
Uno dei principali vantaggi dei mobili su misura è la possibilità di personalizzare ogni singolo dettaglio, dalle dimensioni ai materiali, dalle finiture allo stile. Questo permette di creare arredi che si adattano perfettamente allo spazio disponibile e che riflettono il gusto personale di chi li ha commissionati. (Parole chiave: Mobili su misura design, arredamento su misura design)
Ottimizzazione dello Spazio (mobili salvaspazio, arredamento funzionale)
I mobili su misura sono progettati per sfruttare al meglio ogni angolo della casa, anche quelli più difficili da arredare con mobili standard. Grazie a un'attenta progettazione, è possibile creare soluzioni intelligenti e funzionali, come armadi a muro, librerie su misura o mobili multifunzionali, che ottimizzano lo spazio e lo rendono più vivibile. (Parole chiave: Armadi a muro su misura, librerie su misura, mobili multifunzionali)
Qualità Superiore Mobili artigianali, mobili di alta qualità, arredamento di lusso)
I mobili su misura sono realizzati con materiali di alta qualità e con una cura artigianale che difficilmente si trova nei mobili prefabbricati. L'attenzione ai dettagli e la passione per il lavoro ben fatto garantiscono un prodotto resistente, duraturo e di grande valore estetico. (Mobili su misura artigianali, arredamento su misura artigianale)
Esclusività e Originalità (Mobili esclusivi, arredamento originale, pezzi unici)
Scegliere mobili su misura significa avere la certezza di possedere pezzi unici, creati appositamente per la propria casa. Questo conferisce all'ambiente un tocco di esclusività e originalità, rendendolo diverso da qualsiasi altro. (Mobili su misura esclusivi, arredamento su misura esclusivo)
Valore Aggiunto all'Immobile (Valore immobile, investimento immobiliare, arredamento di pregio)
I mobili su misura, grazie alla loro qualità e al loro design personalizzato, possono aumentare il valore dell'immobile nel caso di una futura vendita. Un arredamento curato e di pregio è un elemento che viene sempre apprezzato dagli acquirenti. (Arredamento su misura valore casa, mobili su misura valore immobile)
Conclusioni ( Mobili su misura pro e contro, arredamento su misura opinioni)
Se desideri una casa che ti rappresenti al 100%, funzionale e curata in ogni dettaglio, i mobili su misura sono la scelta ideale. Grazie alla loro personalizzazione, ottimizzazione dello spazio, qualità superiore e originalità, i mobili su misura ti permetteranno di creare un ambiente unico e accogliente, dove vivere e sentirti veramente a casa. (Parole chiave: Mobili su misura prezzi, arredamento su misura costi)
Come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina
5/2/2025
Il piano cottura è un elemento fondamentale della cucina, sia per chi ama sperimentare ai fornelli che per chi si limita a preparare pasti semplici e veloci. La scelta del modello giusto dipende da diversi fattori, come le proprie abitudini culinarie, lo spazio disponibile, il budget e lo stile della cucina. In questa guida ti forniremo tutte le informazioni necessarie per orientarti tra le diverse tipologie di piani cottura e scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Tipologie di piani cottura
Esistono principalmente tre tipologie di piani cottura:
- A gas: sono i più tradizionali, alimentati da una fiamma a gas metano o GPL. Sono apprezzati per la loro rapidità nel raggiungere la temperatura desiderata e per la possibilità di regolare la fiamma in modo preciso.
- Elettrici: sono caratterizzati da una superficie in vetroceramica sotto la quale sono posizionate delle resistenze elettriche che generano calore. Sono facili da pulire e offrono un controllo preciso della temperatura.
- A induzione: sono i più moderni e innovativi, basati su un principio elettromagnetico che scalda direttamente la pentola, senza disperdere calore nell'ambiente. Sono molto efficienti, sicuri e offrono un controllo della temperatura ancora più preciso dei modelli elettrici.
Fattori da considerare nella scelta
Oltre alla tipologia, ci sono altri fattori da considerare nella scelta del piano cottura:
- Dimensioni: le dimensioni del piano cottura dipendono dallo spazio disponibile in cucina e dal numero di fuochi o zone di cottura desiderati. In genere, i modelli standard hanno una larghezza di 60 cm e quattro fuochi, ma esistono anche modelli più compatti o più grandi, con un numero maggiore di fuochi o zone di cottura.
- Potenza: la potenza del piano cottura indica la sua capacità di generare calore. È importante scegliere un modello con una potenza adeguata alle proprie esigenze. Ad esempio, se si cucina spesso e si utilizzano pentole di grandi dimensioni, è consigliabile optare per un modello con una potenza elevata.
- Funzionalità: alcuni piani cottura offrono funzionalità aggiuntive, come la presenza di timer, spie di calore residuo, sistemi di sicurezza per bambini e comandi touch screen. Queste funzionalità possono rendere l'utilizzo del piano cottura più comodo e sicuro.
- Design: il design del piano cottura può essere un fattore importante, soprattutto se si desidera che si integri perfettamente nello stile della cucina. Esistono modelli di diversi colori e materiali, con comandi a manopola o touch screen.
Consigli per la scelta
Per scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina, ti consigliamo di:
- Valutare le tue abitudini culinarie: se cucini spesso e ami sperimentare, un piano cottura a gas o a induzione potrebbe essere la scelta migliore. Se invece preferisci preparare piatti semplici e veloci, un modello elettrico potrebbe essere sufficiente.
- Considerare lo spazio disponibile: misura lo spazio disponibile in cucina e scegli un modello di dimensioni adeguate.
- Definire il tuo budget: i prezzi dei piani cottura variano a seconda della tipologia, delle dimensioni, della potenza e delle funzionalità. Definisci un budget massimo e scegli un modello che rientri in questa cifra.
- Valutare il design: scegli un modello che si integri armoniosamente nello stile della tua cucina.
I modelli di piano cottura più venduti in questo momento variano in base a diversi fattori, tra cui le preferenze dei consumatori, le nuove tecnologie e le tendenze del mercato. Tuttavia, possiamo identificare alcune categorie e modelli che spiccano per popolarità:
Piani cottura a induzione
I piani cottura a induzione continuano a guadagnare popolarità grazie alla loro efficienza energetica, precisione nel controllo della temperatura e sicurezza. Tra i modelli più apprezzati troviamo:
- Bosch Serie 8: Questi piani cottura offrono funzionalità avanzate come il riconoscimento automatico delle pentole, il controllo touch screen e la funzione PowerBoost per una cottura ancora più rapida.
- Electrolux Serie 900: Questi modelli si distinguono per il design elegante e le zone di cottura flessibili che si adattano alle diverse dimensioni delle pentole.
- Samsung Infinite Line: Questi piani cottura offrono un'ampia superficie di cottura e la possibilità di controllare la temperatura tramite Wi-Fi.
Piani cottura a gas
I piani cottura a gas rimangono una scelta popolare per molti grazie alla loro familiarità e al controllo diretto della fiamma. Tra i modelli più venduti troviamo:
- Whirlpool WFG550S0HZ: Questo piano cottura a gas offre una buona combinazione di funzionalità e prezzo, con bruciatori sigillati e griglie in ghisa.
- KitchenAid KCGS550R: Questo modello si distingue per il design elegante e i bruciatori ad alta potenza per una cottura più veloce.
- Bertazzoni Professional Series: Questi piani cottura offrono un'estetica professionale e prestazioni elevate, con bruciatori in ottone e comandi precisi.
Piani cottura elettrici
I piani cottura elettrici sono apprezzati per la loro facilità di pulizia e il controllo preciso della temperatura. Tra i modelli più venduti troviamo:
- GE Profile Series: Questi piani cottura offrono un design moderno e funzionalità avanzate come il timer e le spie di calore residuo.
- Frigidaire Gallery Series: Questi modelli sono convenienti e offrono buone prestazioni, con zone di cottura di diverse dimensioni.
- LG Signature Series: Questi piani cottura si distinguono per il design elegante e le funzionalità smart, come la possibilità di controllare il piano cottura tramite smartphone.
Altri fattori da considerare
Oltre ai modelli specifici, ci sono altri fattori da considerare nella scelta del piano cottura ideale:
- Dimensioni: Assicurati che le dimensioni del piano cottura si adattino allo spazio disponibile in cucina.
- Numero di fuochi/zone di cottura: Scegli un modello con un numero di fuochi o zone di cottura adeguato alle tue esigenze.
- Funzionalità aggiuntive: Considera se desideri funzionalità aggiuntive come il timer, le spie di calore residuo, il blocco di sicurezza per bambini o la connettività Wi-Fi.
- Budget: I prezzi dei piani cottura variano notevolmente, quindi definisci un budget prima di iniziare la ricerca.
Cucina a pianta aperta :
come arredare con gusto e funzionalità
31/1/2025
Arredare la cucina a pianta aperta: un connubio di stile, funzionalità e modernità
La cucina a pianta aperta è diventata una soluzione sempre più popolare nelle case moderne, grazie alla sua capacità di creare un ambiente spazioso, luminoso e conviviale. Tuttavia, arredare questo tipo di cucina richiede un'attenta pianificazione per garantire che lo spazio sia non solo esteticamente piacevole, ma anche funzionale e pratico. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli e idee per arredare la tua cucina a pianta aperta con gusto, funzionalità e uno stile moderno.
1. Definire le zone
Prima di iniziare ad arredare, è fondamentale definire le diverse zone all'interno della cucina a pianta aperta. Questo ti aiuterà a organizzare lo spazio in modo efficiente e a creare un flusso di lavoro логично. Le zone principali da considerare sono:
- Zona cottura: dove si trovano il piano cottura, il forno e la cappa.
- Zona lavaggio: dove si trovano il lavello e la lavastoviglie.
- Zona preparazione: uno spazio dedicato alla preparazione dei cibi, con un ampio piano di lavoro.
- Zona pranzo: dove si trova il tavolo da pranzo, ideale per pasti informali o per intrattenere gli ospiti.
- Zona relax: un'area con divani o poltrone, perfetta per rilassarsi o chiacchierare con amici e familiari.
2. Scegliere lo stile
Lo stile della tua cucina a pianta aperta dovrebbe riflettere il tuo gusto personale e integrarsi con il resto della casa. Se ami uno stile moderno, puoi optare per mobili con linee pulite, colori neutri e materiali come l'acciaio inossidabile, il vetro e il laccato. Per un tocco di calore, puoi aggiungere elementi in legno o in pietra.
3. Ottimizzare lo spazio
In una cucina a pianta aperta, è essenziale ottimizzare lo spazio per garantire che ogni elemento abbia la sua funzione e che non ci siano aree inutilizzate. Puoi utilizzare mobili multifunzionali, come isole con contenitori integrati o tavoli allungabili, per massimizzare lo spazio disponibile.
4. Creare un'illuminazione adeguata
L'illuminazione è un aspetto cruciale in una cucina a pianta aperta. Assicurati di avere una buona illuminazione generale, con luci a soffitto o faretti, e un'illuminazione specifica per le diverse zone, come luci sotto i pensili per il piano di lavoro o lampade a sospensione sopra il tavolo da pranzo.
5. Integrare gli elettrodomestici
Gli elettrodomestici sono elementi fondamentali in una cucina, ma possono anche occupare molto spazio. Per questo motivo, è importante scegliere elettrodomestici che si integrino perfettamente con lo stile della tua cucina e che siano funzionali alle tue esigenze. Puoi optare per elettrodomestici da incasso per un look più pulito e uniforme.
6. Aggiungere un tocco personale
Per rendere la tua cucina a pianta aperta unica e personalizzata, puoi aggiungere elementi decorativi che riflettano il tuo stile e la tua personalità. Quadri, piante, oggetti d'arte o fotografie possono aggiungere un tocco di colore e originalità allo spazio.
7. Considerare l'acustica
In una cucina a pianta aperta, è importante considerare l'acustica per evitare che il rumore proveniente dalla cucina si propaghi in tutto l'ambiente. Puoi utilizzare materiali fonoassorbenti, come tappeti, tende o pannelli acustici, per ridurre il rumore e creare un'atmosfera più confortevole.
8. Mantenere l'ordine
Una cucina a pianta aperta può facilmente sembrare disordinata se non viene mantenuta in ordine. Per questo motivo, è importante avere un sistema di organizzazione efficiente, con mobili e contenitori che ti permettano di tenere tutto al suo posto.
Seguendo questi consigli, potrai arredare la tua cucina a pianta aperta con gusto, funzionalità e uno stile moderno, creando uno spazio accogliente e conviviale dove cucinare, mangiare e trascorrere del tempo con amici e familiari.
Cucine 2025: un mix di stile, sostenibilità e tecnologia
25/01/2025
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità nel mondo delle cucine. Le tendenze si orientano verso soluzioni sempre più personalizzate, che combinano estetica, funzionalità e rispetto per l'ambiente. Scopriamo insieme quali sono le novità più interessanti per progettare la cucina dei tuoi sogni.
Materiali: la natura incontra l'innovazione
- Legno certificato FSC: Il legno torna a essere protagonista, ma questa volta con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Il legno certificato FSC, proveniente da foreste gestite in modo responsabile, è la scelta ideale per chi desidera un ambiente caldo e accogliente, senza rinunciare a un approccio eco-friendly.
- Pietra naturale: Marmo, granito e quarzo naturale conferiscono alla cucina un'eleganza senza tempo e un'alta resistenza. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture, per adattarsi a qualsiasi stile.
- Materiali riciclati: Sempre più apprezzati per il loro impatto ambientale ridotto, i materiali riciclati come il vetro, la ceramica e il cemento trovano nuove applicazioni in cucina, dando vita a soluzioni originali e sostenibili.
- Acciaio inox: Un classico intramontabile, l'acciaio inox garantisce igiene e facilità di pulizia, oltre a un aspetto moderno e professionale.
Colori: un tocco di personalità
- Tonalità naturali: I colori ispirati alla natura, come il verde salvia, il beige e il terracotta, creano atmosfere rilassanti e accoglienti.
- Blu navy: Un colore elegante e sofisticato, perfetto per chi desidera una cucina dal carattere deciso.
- Nero opaco: Un'opzione audace e contemporanea, che dona alla cucina un tocco di mistero e raffinatezza.
- Colori pastello: Per un'atmosfera più dolce e romantica, i colori pastello come il rosa cipria, il celeste e il giallo tenue sono un'ottima scelta.
Elettrodomestici: tecnologia al servizio della cucina
- Elettrodomestici smart: Sempre più connessi e intuitivi, gli elettrodomestici smart semplificano le attività quotidiane in cucina, permettendo di controllare a distanza e personalizzare le funzioni.
- Forni multifunzione: Versatili e performanti, i forni multifunzione offrono una vasta gamma di programmi di cottura, per soddisfare ogni esigenza culinaria.
- Frigoriferi con dispenser: Pratici e funzionali, i frigoriferi con dispenser d'acqua e ghiaccio facilitano la vita in cucina.
- Lavastoviglie a basso consumo: Rispettose dell'ambiente e molto efficienti, le lavastoviglie a basso consumo consentono di risparmiare energia e acqua.
Top: il cuore della cucina
- Top in quarzo: Resistente ai graffi e alle macchie, il quarzo è un materiale molto apprezzato per la realizzazione di top cucina. Disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, si adatta a qualsiasi stile.
- Top in laminato: Economico e facile da pulire, il laminato è un'ottima soluzione per chi cerca un top funzionale e resistente.
- Top in acciaio inox: Igienico e resistente alle alte temperature, l'acciaio inox è ideale per chi desidera un top moderno e professionale.
- Top in ceramica: Il top in ceramica per cucine moderne è una scelta sempre più popolare grazie alla sua estetica elegante, resistenza e facilità di manutenzione.
Scegliere i materiali e gli elettrodomestici giusti per la propria cucina è un passo fondamentale per creare uno spazio funzionale e esteticamente piacevole. Ecco alcune indicazioni pratiche per aiutarti nella tua scelta:
Frontali:
- Legno: Caldo, naturale, ma richiede una manutenzione regolare.
- Lacato: Elegante, moderno, disponibile in una vasta gamma di colori.
- Melaminico: Economico, resistente all'umidità, facile da pulire.
Piani cottura:
- Induzione: Veloci, precisi, facili da pulire, ma richiedono pentole specifiche.
- A gas: Tradizionali, versatili, ideali per chi ama cucinare alla fiamma.
- Ceramico: Combina i vantaggi di entrambi, ma ha costi più elevati.
Forni:
- Elettrici: Versatili, facili da pulire, ma possono richiedere più tempo per preriscaldarsi.
- A gas: Tradizionali, offrono una cottura più uniforme, ma richiedono una pulizia più accurata.
Cappe:
- A isola: Eleganti, ideali per cucine open space.
- A parete: Più tradizionali, facili da installare.
- Integrate: Discreti, si nascondono all'interno dei pensili.
Abbinamenti vincenti
Stile moderno: Acciaio inox, vetro, colori neutri, linee essenziali.
Stile classico: Legno, pietra naturale, colori caldi, dettagli decorativi.
Stile rustico: Legno massello, mattoni a vista, ferro battuto, colori caldi.
Stile industriale: Metallo, cemento, mattoni a vista, colori scuri.
Costi e soluzioni
I costi variano notevolmente in base al materiale, alla marca, alla qualità e alle dimensioni. Per avere un'idea precisa, è consigliabile richiedere dei preventivi a più aziende.
Cucine piccole e grandi: come ottimizzare gli spazi
Cucine piccole:
- Scegli elettrodomestici compatti e multifunzione.
- Utilizza mensole a muro per sfruttare lo spazio verticale.
- Opta per un tavolo allungabile o un'isola con ruote.
- Scegli colori chiari per ampliare visivamente l'ambiente.
Cucine grandi:
- Crea zone distinte per cucinare, mangiare e preparare i pasti.
- Utilizza un'isola centrale come piano di lavoro e zona colazione.
- Scegli elettrodomestici professionali per chi ama cucinare.
Consigli aggiuntivi
Pensa al tuo stile di vita: Quanto cucini? Quali sono le tue abitudini alimentari? Quanti siete in famiglia?
Considera l'ergonomia: La cucina deve essere comoda e funzionale.
Non trascurare l'illuminazione: Una buona illuminazione è fondamentale per lavorare in cucina.
Scegli materiali facili da pulire e igienizzare.
In conclusione
Le cucine del 2025 si caratterizzano per un design sempre più personalizzato, che combina materiali naturali e innovativi, colori di tendenza e tecnologie all'avanguardia. Scegliendo i materiali, i colori e gli elettrodomestici giusti, potrai creare una cucina funzionale, esteticamente piacevole e in linea con le tue esigenze.
Nei prossimi articolo parleremo:
- Soluzioni per cucine a pianta aperta
- Come scegliere il giusto piano cottura
- I vantaggi dei mobili su misura
- Le ultime tendenze nel design delle cucine.
Progettazione zona living e sala da pranzo
Sono lieto di presentarvi una proposta preliminare per la vostra zona living. Questo articolo vi condurrà attraverso tre elementi chiave che trasformeranno il vostro spazio in un ambiente accogliente e raffinato. Esploreremo l'entrata con un armadietto elegante e una libreria raffinata, il camino integrato in una parete in cartongesso con boiserie in legno e infine la zona pranzo con un tavolo in ceramica e poltroncine in tessuto antimacchia. Continuate a leggere per scoprire come questi elementi possono aggiungere stile e funzionalità al vostro living.
Un'accogliente entrata con armadietto, scaffale per le scarpe e una raffinata libreria
All'ingresso a destra, si trova un elegante armadietto con appendiabiti, uno spazioso scaffale per le scarpe e una raffinata libreria in grigio, che si armonizza perfettamente con il bellissimo pavimento. Questa scelta di colore crea un'atmosfera leggera e moderna. L'armadietto offre un pratico spazio per appendere i cappotti e riporre le scarpe, mantenendo l'ingresso ordinato e accogliente. Lo scaffale per le scarpe consente di organizzare facilmente il proprio calzature, evitando disordine e facilitando la scelta del paio giusto. La raffinata libreria, invece, aggiunge un tocco di eleganza all'ambiente, offrendo anche uno spazio dedicato per esporre oggetti decorativi o libri preferiti. L'accogliente entrata diventa così un punto di ingresso funzionale e esteticamente piacevole nella zona living.
Il camino integrato in una parete in cartongesso e la boiserie in legno
Il camino integrato in una parete in cartongesso e la boiserie in legno sono elementi che conferiscono un tocco di eleganza e calore alla zona living. La parete in cartongesso è stata sapientemente progettata per integrare il camino, offrendo griglie di ventilazione e sportelli apribili per facilitare l'accesso. Accanto al camino, la boiserie in legno dona un senso di calore all'ambiente e offre un pratico supporto per appendere la TV, con cestoni apribili al di sotto per riporre oggetti. Questa combinazione di materiali crea un ambiente accogliente e raffinato, perfetto per trascorrere momenti piacevoli e rilassanti nella zona living.
Zona pranzo con un tavolo in ceramica e poltroncine in tessuto antimacchia
Nella zona pranzo, il punto focale è rappresentato da un elegante tavolo in ceramica dalle generose dimensioni e con una struttura centrale importante. Questa scelta conferisce un tocco di raffinatezza e funzionalità all'ambiente. Per completare l'arredamento, consiglierei di abbinare poltroncine in tessuto antimacchia. Questo materiale resistente alle macchie è ideale per garantire una facile pulizia e mantenere l'aspetto impeccabile nel tempo. Si potrebbe optare per poltroncine grigie per creare un'atmosfera sobria ed elegante, oppure per poltroncine vivacemente colorate per aggiungere un tocco di stile unico e giovanile. L'accostamento del tavolo in ceramica e delle poltroncine in tessuto antimacchia renderà la zona pranzo non solo funzionale, ma anche esteticamente piacevole e accogliente.
Questa proposta preliminare per la zona living offre una combinazione di elementi eleganti e funzionali, creando un'atmosfera leggera e moderna. Tuttavia, mi chiedo come potrebbe essere personalizzata questa proposta per adattarsi alle preferenze individuali dei lettori. Cosa aggiungereste o modifichereste per rendere questo spazio ancora più unico e accogliente?
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Come progettare gli spazi abitativi in modo funzionale ed estetico
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Nell'ambito della progettazione di arredamento di una villetta bifamiliare, siamo stati affascinati dalla cucina luminosa e accogliente, caratterizzata da una raffinata isola top in ceramica. Le vetrinette illuminate e il porta TV cannettato aggiungono un tocco di eleganza all'ambiente. Nella zona notte, l'arredo moderno e la cabina armadio con chiusure in vetro fumé creano un ambiente sofisticato. Il bagno sospeso moderno con doppio lavabo e top in HPL è un ulteriore elemento di design che rende questa villetta unica.
La cucina: un ambiente luminoso e accogliente con isola top in ceramica
La cucina di questa villetta bifamiliare è un ambiente luminoso e accogliente, progettato per rendere piacevoli le attività culinarie quotidiane. Il punto focale è l'isola con il top in ceramica, che non solo offre una superficie spaziosa per la preparazione dei cibi, ma aggiunge anche un tocco di eleganza al design complessivo. La scelta del top in ceramica, specificamente il Calacatta, conferisce alla cucina un aspetto moderno e raffinato. Grazie all'illuminazione adeguata e alle vetrinette illuminate, l'ambiente risulta ancora più invitante, creando un'atmosfera accogliente per gli ospiti. In sintesi, la cucina di questa villetta bifamiliare è un ambiente funzionale e esteticamente piacevole, ideale per trascorrere piacevoli momenti in compagnia.
Zona notte: arredo moderno e cabina armadio con chiusure in vetro fumé
La zona notte di questa villetta bifamiliare è caratterizzata da un arredo moderno e funzionale. La camera padronale presenta una cabina armadio con chiusure in vetro fumé che garantisce la massima privacy e un tocco di eleganza. Grazie alle chiusure in vetro, è possibile mantenere l'ordine all'interno della cabina armadio senza rinunciare alla trasparenza. L'arredamento della camera da letto si integra perfettamente con il resto dell'ambiente, caratterizzato da tonalità neutre e calde. I materiali utilizzati sono di alta qualità e conferiscono alla stanza un aspetto raffinato e accogliente. In generale, la zona notte di questa villetta è pensata per garantire il massimo comfort e benessere ai suoi abitanti, senza rinunciare allo stile e al design moderno.
Bagno sospeso moderno con doppio lavabo e top in HPL
Il bagno sospeso moderno con doppio lavabo e top in HPL rappresenta un ambiente di grande eleganza e funzionalità. Il lavabo sospeso permette di ottimizzare lo spazio e conferisce un tocco di modernità all'ambiente. Il top in HPL, un materiale resistente e facile da pulire, garantisce durata nel tempo e praticità nell'utilizzo quotidiano. La scelta di un doppio lavabo risponde alle esigenze di una villetta bifamiliare, dove più persone possono utilizzare il bagno contemporaneamente. L'arredo moderno si adatta perfettamente allo stile della casa, con linee semplici ed essenziali. La scelta dei colori, sobri ma raffinati, dona un'atmosfera rilassante e confortevole all'ambiente, rendendolo ideale per momenti di relax e benessere personale.
L'arredamento di questa villetta bifamiliare è un mix di modernità e funzionalità, con particolari che catturano l'attenzione come la cucina luminosa con isola top in ceramica e le vetri
Il tuo bagno da sogno: la bellezza del minimalismo con un tocco di nero
Sei pronto a trasformare il tuo bagno in uno spazio moderno, minimalista e sofisticato? Oggi ti voglio parlare di come puoi raggiungere questo obiettivo con pochi accorgimenti e qualche tocco di stile. Immagina di entrare in un ambiente pulito, elegante e funzionale ogni volta che entri nella tua stanza da bagno. Con l'aiuto di alcune idee innovative e dei giusti accessori, potrai rendere il tuo bagno un'oasi di tranquillità e benessere. Siamo pronti a partire per questo viaggio verso la bellezza e il comfort!
Come rendere il tuo bagno moderno e minimalista con un mobile nero opaco sospeso
Per cominciare, possiamo optare per un mobile sospeso nero opaco che dà subito un tocco di modernità al nostro bagno. Questo tipo di mobile è l'ideale per creare spazio e dare un senso di ariosità alla stanza. Inoltre, il colore nero si presta benissimo ad abbinamenti con altri elementi come piastrelle o lavelli in contrasto. Grazie alla sua versatilità, il mobile sospeso nero opaco si adatta perfettamente a qualsiasi stile di arredamento, dal più classico al più moderno. E non dimentichiamo che la sua installazione a parete permette una maggiore igiene e facilità di pulizia. Non aspettare oltre, dì addio ai mobili ingombranti e rendi il tuo bagno uno spazio minimalista e funzionale con un mobile sospeso nero opaco!
Lavello nero opaco in appoggio: un tocco di eleganza per il tuo bagno minimalista
Un altro elemento che può aggiungere un tocco di eleganza al tuo bagno minimalista è il lavello nero opaco in appoggio. Questo tipo di lavello è perfetto per chi desidera un bagno moderno e sofisticato, grazie al suo design essenziale e pulito. Il colore nero opaco, infatti, conferisce un aspetto di grande eleganza e sobrietà alla stanza, rendendola allo stesso tempo accogliente ed armoniosa. Inoltre, un lavello in appoggio consente di risparmiare spazio ed è facile da pulire. Scegliere il giusto lavello nero opaco in appoggio significa aggiungere una nota di stile al tuo bagno e renderlo un luogo confortevole e funzionale.
Specchio rotondo con led e piastrelle grigio cemento sospese: la combinazione perfetta per un bagno moderno e sofisticato
Lo specchio rotondo con led è una scelta ideale per creare un'atmosfera moderna nel tuo bagno. Questo tipo di specchio è dotato di luci a led integrate che illuminano il viso in modo uniforme, perfetto per la rasatura o il trucco. Inoltre, lo specchio rotondo ha un design minimalista che si adatta bene a qualsiasi stile di arredamento. Puoi scegliere tra diverse dimensioni e stili di cornice per trovare quello più adatto alle tue esigenze. Se vuoi un bagno moderno e raffinato, uno specchio rotondo con led è sicuramente una scelta da considerare. Nella sezione successiva parleremo delle piastrelle grigio cemento sospese e del loro impatto sul design del bagno.
In sintesi, lo specchio rotondo con led e le piastrelle grigio cemento sospese sono la combinazione perfetta per creare un bagno moderno e sofisticato. Questi elementi lavorano insieme per creare un ambiente elegante e contemporaneo, perfetto per rilassarsi e rigenerarsi. Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno, considera l'utilizzo di uno specchio rotondo con led e delle piastrelle grigio cemento sospese per ottenere un risultato che sicuramente non ti deluderà.
\
Realizzazione cucina bianca zona Como
La progettazione di una cucina su richiesta di un collaboratore è sempre un'esperienza interessante e stimolante. In questo caso, la casa del cliente era molto grande e la zona cucina doveva essere altrettanto spaziosa e luminosa. Dopo aver rilevato le misure, siamo partiti nella scelta dei materiali e dei colori, fino ad arrivare alla soluzione finale. La cucina, realizzata ad angolo con l'isola centrale rivolta verso il parco, risulta funzionale e esteticamente gradevole.
La progettazione della cucina su richiesta di un collaboratore: come è iniziato il progetto?
Il progetto della cucina è iniziato con la richiesta di un mio collaboratore, che aveva un cliente con precise esigenze e necessità per la sua zona cucina. Dopo aver acquisito le informazioni preliminari, mi sono recato presso l'abitazione del cliente per rilevare le misure e valutare le possibili soluzioni. In seguito, ho proposto diverse opzioni per i materiali e i colori della cucina, tenendo conto delle preferenze del cliente e della funzionalità degli elementi. Dopo alcune riflessioni, il cliente ha scelto una cucina bianca opaca in uv effetto seta al tatto altrettanto resistente, con un top svelto color antracite effetto pietra in laminato per contrastare con il colore dell'anta. La disposizione degli elementi nella cucina è stata studiata per garantire una funzionalità ottimale nella zona lavoro e un'isola centrale adatta alle esigenze del cliente.
La scelta dei materiali e dei colori per la cucina: come si è arrivati alla soluzione finale?
La scelta dei materiali e dei colori per la cucina è stata uno degli aspetti più importanti del progetto. Dopo aver valutato diverse opzioni, siamo giunti alla soluzione finale grazie alla collaborazione tra me, il mio collaboratore e il cliente. Il cliente amava la luminosità e voleva una cucina bianca opaca in UV effetto seta al tatto, un materiale resistente e facile da pulire. Per contrastare con il colore dell'anta, abbiamo optato per un top scelto color antracite effetto pietra in laminato. Abbiamo inoltre considerato la funzionalità degli elementi, scegliendo materiali resistenti all'usura come il laminato per le ante e il piano lavoro La scelta dei materiali e dei colori ha permesso di realizzare una cucina funzionale ed esteticamente gradevole, rispondente alle esigenze del cliente.
La disposizione degli elementi nella cucina e la loro funzionalità: come è stata organizzata la zona lavoro e l'isola centrale?
La disposizione degli elementi nella cucina è stata studiata per garantire una funzionalità ottimale. La cucina è stata realizzata ad angolo con le colonne dispensa, l'angolo cottura e il lavello sottofinestra. L'isola centrale, invece, è stata rivolta verso la grande portafinestra per permettere al cliente di godere della vista sul parco esterno durante i pasti. Gli sgabelli sono stati scelti in modo da essere comodi e adatti all'utilizzo quotidiano. La zona lavoro è stata organizzata in modo razionale, con gli elementi disposti in modo tale da garantire una fluidità nei movimenti. La disposizione degli elementi ha permesso di creare una cucina funzionale ed ergonomica, che risponde alle esigenze del cliente e garantisce un utilizzo confortevole e piacevole.
In conclusione, la progettazione della cucina su richiesta del mio collaboratore è stata un successo. Grazie alla collaborazione tra me, il mio collaboratore e il cliente, siamo riusciti a creare una cucina funzionale ed esteticamente gradevole, che risponde alle esigenze del cliente. La scelta dei materiali e dei colori ha permesso di creare un'atmosfera luminosa e accogliente, mentre la disposizione degli elementi garantisce una fluidità nei movimenti.
Studio abbassamenti
Cari lettori, oggi vi racconterò la storia di come ho soddisfatto un cliente con uno studio di abbassamenti con velette e led per la zona living. Sono entusiasta di condividere con voi i vantaggi di questa soluzione innovativa, che non solo crea un'atmosfera accogliente e rilassante ma permette anche di risparmiare sulla bolletta energetica. Vi mostrerò inoltre come integrare gli abbassamenti con velette e led con gli arredi esistenti del cliente, creando un design moderno ed elegante. Venite con me in questo viaggio alla scoperta della bellezza e della funzionalità delle soluzioni d'avanguardia per la casa!
Come ho soddisfatto il cliente con uno studio di abbassamenti con velette e led per la zona living
La mia passione per il design d'interni mi ha spinto a trovare soluzioni innovative e funzionali per i miei clienti. In questo caso, ho proposto al cliente di installare velette con luci led a basso consumo nella zona living, creando un'atmosfera rilassante e moderna. Grazie alla mia esperienza e conoscenza del settore, sono riuscito a soddisfare le esigenze estetiche e funzionali del cliente, che si è mostrato entusiasta della soluzione proposta. La luce calda e diffusa delle velette con led ha permesso di valorizzare gli arredi presenti in modo elegante e discreto. Sono felice di aver contribuito a creare un ambiente confortevole e accogliente, grazie alle soluzioni innovative che solo un esperto del design d'interni può offrire.
I vantaggi degli abbassamenti con velette e led per la zona living
Gli abbassamenti con velette e led sono una soluzione innovativa e funzionale per creare un'atmosfera accogliente ed elegante nella zona living. I vantaggi di questa soluzione sono molteplici: innanzitutto, la luce a led permette un risparmio energetico notevole, grazie al basso consumo e alla durata elevata delle lampade. Inoltre, le velette creano un effetto scenografico unico, grazie alla diffusione della luce in modo uniforme e morbido. Infine, gli abbassamenti con velette e led sono perfettamente integrabili con gli arredi esistenti, sia in stile moderno che classico, creando un ambiente armonioso ed elegante. Scegliere questa soluzione significa non solo valorizzare la propria casa ma anche risparmiare sulla bolletta energetica, senza rinunciare allo stile e all'eleganza che solo il design d'interni può offrire.
Come integrare gli abbassamenti con velette e led con gli arredi esistenti del cliente
L'integrazione degli abbassamenti con velette e led con gli arredi esistenti del cliente è fondamentale per creare un ambiente armonioso ed elegante. In questo caso, ho scelto di creare una soluzione su misura per il cliente, integrando le velette con luci led con i mobili presenti nella zona living. Grazie alla mia esperienza e conoscenza del settore, ho saputo scegliere i materiali e i colori giusti per creare un design moderno ed elegante che valorizzasse gli arredi già presenti. Il risultato è stato sorprendente: un ambiente caldo e accogliente, dove la luce a led ha creato un effetto scenografico unico e suggestivo. Sono felice di aver contribuito a creare una soluzione su misura per il mio cliente, capace di soddisfare le sue esigenze estetiche e funzionali in modo impeccabile.
In conclusione, gli abbassamenti con velette e led sono una soluzione innovativa e funzionale per creare un'atmosfera accogliente ed elegante nella zona living. Grazie alla mia esperienza e conoscenza del settore, ho saputo soddisfare le esigenze estetiche e funzionali del mio cliente, creando un ambiente confortevole e accogliente. Scegliere questa soluzione significa non solo valorizzare la propria casa ma anche risparmiare sulla bolletta energetica, senza rinunciare allo stile e all'eleganza che solo il design d'interni può offrire.
Progetto di una cucina a Milano
La cucina è l'ambiente più importante di una casa, dove si svolgono le attività quotidiane di preparazione e consumo dei pasti. Per questo motivo, la scelta degli arredi e degli elettrodomestici deve essere accurata e funzionale alle esigenze del cliente. In questo articolo, vi presentiamo una cucina realizzata in Fenix con colonne forno microonde, frigo dispensa, isola centrale con piano cottura a induzione e cappa integrata della Bora, lavello integrato in HPL. Il risultato finale ha soddisfatto appieno il committente, che ha ottenuto un ambiente moderno, elegante e al tempo stesso pratico.
Cucina in Fenix: la scelta perfetta per un design moderno e funzionale
Il materiale Fenix è una soluzione innovativa per la realizzazione di superfici durevoli e resistenti all'usura quotidiana. Il suo aspetto opaco ed elegante, unito alla sua capacità di auto-riparazione in caso di graffi superficiali, lo rendono un'ottima scelta per la cucina. In questo progetto, il design moderno e funzionale della cucina è stato ottenuto grazie alla scelta del materiale Fenix per le ante dei mobili e per il top dell'isola centrale. La finitura liscia e uniforme del Fenix si sposa perfettamente con gli altri elementi della cucina, come il lavello integrato in HPL e le colonne forno microonde. Il risultato finale è una cucina dallo stile contemporaneo, ma anche pratica e funzionale nella vita quotidiana.
L'isola centrale con piano cottura a induzione e cappa integrata della Bora: un'esperienza di cucina senza pari
L'isola centrale è il fulcro della cucina, l'elemento che ne determina l'organizzazione e la funzionalità. In questo progetto, l'isola centrale è stata dotata di un piano cottura a induzione con cappa integrata della Bora, un prodotto all'avanguardia nel campo dell'aspirazione in cucina. Grazie a questa soluzione, il committente ha potuto godere di un'esperienza di cucina senza pari: la tecnologia innovativa della cappa Bora permette infatti di aspirare i fumi e gli odori direttamente dalla fonte di cottura, garantendo un ambiente sempre salubre e pulito. Inoltre, il piano cottura a induzione offre una maggiore efficienza energetica rispetto ai tradizionali fornelli a gas, grazie alla sua capacità di riscaldare direttamente le pentole senza dissipare calore nell'ambiente circostante.
Frigo dispensa, colonne forno microonde e lavello integrato in HPL: la cucina su misura che soddisfa ogni esigenza del cliente
La cucina è un ambiente in cui si svolgono molte attività diverse: dalla preparazione dei pasti alla conservazione degli alimenti, dalla pulizia degli utensili alla cottura dei cibi. Per questo motivo, è importante che gli arredi e gli elettrodomestici siano scelti con cura per soddisfare ogni esigenza del cliente. In questa cucina su misura, il committente ha richiesto la presenza di un frigo dispensa, perfetto per organizzare al meglio gli spazi di stoccaggio degli alimenti. Le colonne forno microonde, invece, permettono di gestire in modo semplice e rapido la cottura di cibi diversi. Infine, il lavello integrato in HPL garantisce una pulizia facile e igienica degli utensili da cucina. Grazie a queste soluzioni personalizzate, il cliente ha ottenuto una cucina su misura in grado di soddisfare ogni sua esigenza.
La cucina presentata in questo articolo è un esempio di come la scelta attenta dei materiali e degli arredi possa creare un ambiente moderno, funzionale e personalizzato. La presenza dell'isola centrale con piano cottura a induzione e cappa integrata della Bora, delle colonne forno microonde, del frigo dispensa e del lavello integrato in HPL garantisce una cucina su misura capace di soddisfare le esigenze del cliente. Grazie alla combinazione di estetica e funzionalità, questa cucina rappresenta un investimento duraturo per la casa e per la vita quotidiana.
Ristrutturazione cucina
Ristrutturazione cucina a Milano.
Cucina ricavata da 2 ambienti per permettere una piccola penisola e zona tavolo.
Laminato effetto seta colore corda bicolore e particolari boiserie in legno per riscaldare l' ambiente.
Scelta di una carta da parati sui colori dei mobili per evidenziare una parete che non sarà attrezzata.
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Video cucina moderna e living arredata in stile moderno. Cucina lineare con penisola , zona pranzo con tavolo allungabile, zona tv con parete minimal e divano 3 posti.
Progettazione Zona Giorno in Stile Contemporaneo
Spazi ampi e fluidi, uno schema d'arredo che unisce funzionalità e un piacevole stile contemporaneo pieno di personalità, ma anche strutture architettoniche che scandiscono la metratura con carattere: sono questi i tratti distintivi del progetto d'interni ideato da Marelli Cinzia di 2000 Arredamenti per il rinnovamento della zona giorno di un moderno appartamento sviluppato su due piani.
L&M design di Marelli Cinzia: "La mia forza è la qualità"
L&M design di Marelli Cinzia, interior designer di 2000 Arredamenti (Cesano Maderno) che ha fatto del suo sogno una passione e di questa il suo lavoro. Non da meno è la filosofia che la spinge a lavorare con enerigia e sinergia, costruendo relazioni forti con i suoi clienti: offrire qualità. Presentiamo l'intervista con Cinzia Marelli che ha trovato in homify un ottimo canale per presentarsi e presentare i progetti dietro i quali si cela un'esperienza ventennale nel campo della progettazione di arredamento come interior designer.
Video bilocale arredato.
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Video di un bilocale arredato da 2000 Arredamenti in stile moderno, compreso di cucina e zona living, bagno con doccia, disimpegno con colonne porta lavatrice, asciugatrice e dispensa, camera matrimoniale con armadio capiente.
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Progetto cucina
In modo molto simpatico , diretto e veloce ho voluto mostrarvi i vari passaggi nel progetto di una cucina.
Nel primo incontro con il Cliente si studierà la planimetria della cucina e si verrà a conoscenza delle sue esigenze :
Esempio
stile cucina moderno o classico,
anta laminato, laccato, fenix , hpl , legno..
cucina lineare o angolare,
cucina con penisola o isola
apertura cucina con maniglie o gola...
Dopo di che si inizia a progettare con i vari programmi di disegno 3d e render che verranno presentati al cliente in un appuntamento sucessivo per discutere il progetto e arrivare ad una soluzione ottimale per lui.
Permuta dei mobili usati.
Non sai cosa fare dei tuoi mobili usati ?
Ti dispiace buttarli perchè ci sei affezionta?
Rivolgiti a noi , li valutiamo e scaliamo il prezzo del loro valore dal prezzo del tuo nuovo arredamento.
Guarda il video e capirai come funziona.
Come Funziona la Progettazione Online dell'Arredo per Interni.
Il mio progetto.
Non smetto mai di lavorare per raggiungere i miei obiettivi che, nella maggior parte dei casi, coincidono con quelli dei miei clienti. Allo stesso tempo, mi dedico a progetti personali che mi permettono di esplorare e mettere in pratica nuove idee.
DISTANTIMAVICINI : non mi sono mai fermata nonostante il COVID 19 e sono stata VICINA ai miei clienti, facendo CONSULENZE e PROGETTAZIONI GRATUITE.
..I migliori progetti di design sono quelli dove le persone rompono le regole...
(Ate Berkus)
Cucine moderne
La cucina moderna vede la reinterpretazione della stanza più importante della casa in chiave contemporanea. Linee semplici e pulite, stile minimal, colori decisi e contrasti di materiali da abbinare a seconda del gusto personale. Inoltre, perché una cucina sia funzionale è importante sempre considerare lo spazio a disposizione e le reali esigenze di chi dovrà utilizzarla.
Per questo motivo è sempre consigliabile affidarsi a professionisti esperti nella progettazione di interni, in grado di studiare la soluzione più idonea. In questo Libro delle Idee vogliamo presentare alcuni esempi di cucine moderne da Marelli Cinzia
La carta da parati.
Oggi nell'arredamento è stata riscoperta la carta da parati , spesso consigliata per dare un tocco in più e valorizzare una parete dei nostri ambienti di casa.
Mix di finiture e colori.
Uno spazio unico, che riunisce cucina, zona pranzo e living secondo la tendenza dell’abitare moderno.